Torta rovesciata all’ ananas

Torta rovesciata all’ ananas

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
200 gr. Farina 00
1 barattolo di ananas scippato Ananas
4 Uova intere
50 gr. Amido di mais
100 ml Olio di semi
130 ml Succo di ananas
12 gr. Lievito in polvere
150 gr. più 100 gr. per il caramello Zucchero semolato
1 cucchiaino raso Cannella
1 pizzico
10 Ciliegie candite

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Dai favolosi anni 80...

Features:
    Cuisine:

    Ingredienti

    Preparazione

    Share

    Torta rovesciata all’ ananas, un dolce must degli anni Ottanta…da sempre ho la mania per le torte rovesciate, e quella all’ananas è da quando sono piccolo una delle mie preferite. Mia mamma la faceva molto spesso.

    In memoria dei favolosi anni ottanta  ho utilizzato le ciliegie candite posizionandole al centro di ogni fetta di ananas; in alternativa si può utilizzare dei gherigli di noce. E’ un dolce la cui preparazione non richiede particolari tecniche ed è molto veloce, può essere preparata anche il giorno prima di essere servito, anche se ottima è mangiata ancora tiepida.

    In accompagnamento a questo tipo di torta consiglio: del gelato alla vaniglia, una bella dose di panna montata oppure una crema inglese. La ricetta originale della torta rovesciata all’ananas è con il burro, io l’ho sostituito con olio di semi per rendere la ricetta più leggera. Questa ricetta è ottima per gli intolleranti al lattosio non pretendenti l’utilizzo del burro ne di altro derivato del latte.

    Ho apportato una variante alla ricetta originale della torta rovesciata all’ ananas, inserendo nella base un cucchiaino di cannella in polvere. L’aroma della cannella conferisce al dolce un aroma unico che  si sposa benissimo con quello dell’ananas.

    Vi lascio la ricetta e mi raccomando fatemi sapere se vi piace.

     

     

    (Visited 39 times, 1 visits today)

    Passaggi

    1

    In un pentolino fare il caramello con 100 gr. di zucchero. Rivestire la base di una tortiera rotonda diam.26 con carta forno, avendola prima spennellata con del butto per farla aderire bene.
    Appena il caramello è pronto versarlo nella tortiera, aspettare qualche minuto e poi posizionare le fette di ananas sciroppato sopra il caramello.

    2

    In una zuppiera o nella vostra planetaria montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

    3

    Aggiungere al composto di uova e zucchero, l'olio ed il succo di ananas, mescolando a bassa velocità'.
    Aggiungere la farina, il lievito e l'amido di mais, mescolando dal basso verso l'alto con una spatola avendo cura di non smontare l'impasto.
    Versare il composto sopra il caramello e le fette di ananas.

    4

    Cuocere a forno statico per 40 minuti a 180 gradi.
    Appena terminata la cottura aspettare qualche minuto e procedere rigirando la vostra torta sul piatto da portata.
    Togliere la carta forno e decorare inserendo nel buco delle fette di ananas le ciliegine candite.

    Recensione Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
    Strudel pere cioccolato e pistacchi con pasta matta 1
    Precedente
    Strudel pere cioccolato e pistacchi con pasta matta
    Cantuccini alle mandorle 3
    Successivo
    Cantuccini alle mandorle
    Strudel pere cioccolato e pistacchi con pasta matta 1
    previous
    Strudel pere cioccolato e pistacchi con pasta matta
    Cantuccini alle mandorle 3
    next
    Cantuccini alle mandorle

    Aggiungi Commento