Ingredienti
- 3 Uova intere
- 90 gr. Amido di mais
- 4 Mele
- 90 gr. Olio di semi
- 250 gr. Ricotta di mucca
- 8 gr. Lievito in polvere
- 20 gr. Zucchero vanigliatoper spolverare la torta
- 120 gr. Zucchero semolato
- 20 gr. Miele di arancia
Preparazione
Torta gluten free mele e ricotta con miele di arancio, una torta casalinga, un comfort food ideale nelle giornate autunnali. Ho studiato questa ricetta per gli amici intolleranti al glutine. Un dolce cremoso, delicato che ho aromatizzato con del miele di arancio, a vostro gusto potete aggiungere qualche spezia. Amo le torte con la ricotta in quanto sono leggere e gli donano un gusto delicato al palato. Vi lascio la mia ricetta se la provate o avete qualche suggerimento scrivetemi come fate sempre! Grazie…Questo tipo di torta è ideale per le vostre dolci colazioni o per una merenda. Vi consiglio di accompagnare la torta con una crema aromatizzata con cannella o agrumi oppure per i più golosi un bel ciuffo di panna montata o di zabaione.
Se provate la mia Torta gluten free mele e ricotta targatemi nelle vostre foto!
Passaggi
1 | Con l'aiuto di uno sbattitore o nella planetaria montare le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungere l'olio, la ricotta ed il miele. Continuare a mescolare avendo cura di ottenere un impasto omogeneo e di non smontare la massa di uova. |
2 | Aggiungere l'amido di mais ed il lievito. Mescolare bene ma delicatamente. |
3 | Mondare le mele e tagliarle a fettine sottili. Distribuire le mele seguendo una logica orizzontale e circolare, formando dei piani che andrete ad affondare nell'impasto. Dopo aver finito tutte le fettine di mele premere la superficie in modo che l'impasto copra la superficie delle mele. |