Ingredienti
- 5 Mele
- 100 gr Farina 00
- 100 gr Zucchero semolato
- 1 Zeste di limone bio
- 1 bustina Lievito in polvere
- 50 gr Olio di semi
- 2 Uova intere
- semini di una bacca Vaniglia Bourboun
- 100 gr Latte intero
Preparazione
Ormai è noto quanto ami fare e mangiare torte con mele, ne ho provate di tutte le varieta’ dalle tarte tatin, alle crostate, dai crumble agli strudel e quant’altro i ricettari possono offrire. Quella che vi propongo oggi è la versione della torta di Mele e Vainiglia versione soffice, è molto semplice da preparare ma il risultato è sorprendente. Vi consiglio di mangiarla tiepida accompagnata da un ciuffo di panna montata o da una pallina di gelato alla crema per chi piace una spolverata di cannella non è male…Di inverno una fettina di torta di mele è il mio comford food preferito mangiata a fine pasto oppure davanti alla televisione; il problema è solo uno : che finisce subito!!!
Passaggi
1 | Pulire le mele e farle a fettine sottili andandole a riporle in una zuppiera con acqua ed il succo di un limone, devono risultare ben coperte dal liquido per evitare che diventino nere. |
2 | Aggiungere alle uova la farina, la vainiglia, l'olio, il latte ed infine il lievito; amalgamare bene il tutto rendendo l'impasto omogeneo. L'impasto risultera' molto liquido. |
3 | Versare l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata di diametro 20cm, adagiare le mele che piano piano affonderanno nell'impasto. |