Ingredienti
- 125 gr. Mandorlenon pelate
- 125 gr. Cioccolato fondente 75%
- 75 gr. Burromorbido
- 3 Uova intere
- 125 gr. Zucchero semolatofine tipo Zefiro
- 8 gr. Fecola di patate
- 1 pizzico Sale
- 25 gr. Cacao Amaro
Preparazione
La Torta Caprese è un antico dolce napoletano, originario dell’isola di Capri , un dolce ricco composto da ingredienti semplici e profumati quali le mandorle, la cioccolata e le uova. Lo scorso ottobre in una tre giorni napoletana i miei amici mi han fatto assaggiare la versione cioccolatosa ma anche quella a base limone e cioccolato bianco. Ho voluto rifare quella al cioccolato fondente seguendo la ricetta della Valentina, e devo dire che anche questa volta la sua ricetta Vale un bel 10 e lode…L’ultimo giorno a Napoli feci un acquisto scellerato di brelibatezze tanto che non avendo più posto dove mettere la roba comprai una caprese monoporzione al cioccolato, che ovviamente io non ho neanche assaggiato, da allora mi ero ripromesso di farne una mega gigante per farmene passare la voglia, ma ahimè la torta è quasi finita e domani ne preparo un’altra perché oltre che semplice da fare è veramente ottima. Vorrei provare ad aggiungere delle nocciole ma ho paura di stravolgere troppo la ricetta…
Intanto vi lascio questa ricetta che Vale la pena di fare…poi arrivo con le varianti del caso, sicuramente farò a breve quella del Maestro ( mio mito ) Sal de Riso nella versione cioccolato bianco e limone… già fatta anni fa è veramente ottima!!
Passaggi
1 | In un Mixer tritare finemente le mandorle con un cucchiaio di zucchero, unirvi il cioccolato fondente che avrete tagliato al coltello. |
2 | Con uno sbattitore montare il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un imposto chiaro e spumoso. Aggiungere pian piano le uova amalgamando di volta in volta l'impasto molto bene.. |
3 | Aggiungere al composto di uova, la fecola, il cacao ed il sale avendo cura di amalgamare il tutto molto bene. |
4 | Aggiungere le mandorle e il cioccolato fondente con movimenti dal basso verso l'alto. Imburrare una teglia di diam.20 e spolverarla con del cacao amaro, versare l'impasto e cuocere in forno a 160° per 40minuti ( vale la prova stuzzicadenti). |