Ingredienti
Base Torta
- 1 vasetto da 150 gr gusto Nocciola Yogurt greco
- 2 vasetti e mezzo Farina 00
- 30 gr Cacao Amaro
- 2 vasetti Zucchero semolato
- 3 Uova intere
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 vasetto Olio di semi
- 1/2 vasetto Farina di nocciole
Crema al Latte
- 250 ml da montare Panna
- 1 cucchiaio di Miele Millefiori Miele
- 50 gr Latte condensato
Copertura al Cioccolato
- 125 gr Cioccolato fondente 75%
- 50 ml Panna
- 50 gr Farina di nocciole
- 1 noce Burro
Preparazione
Vi ho mai detto della mia passione per le Nocciole?? Le adoro e pensando alla Nutella non so perché ho elaborato questa ricetta…Nocciole, cioccolato latte e sono gli ingredienti della mia Torta alle Nocciole per un inverno che tarda ad abbandonarci..Il croccantino-ganasce che ho usato come copertura è una nota amara che si sposa molto bene con la panna e che ci regala in bocca una scioglievolezza goduriosa…La base della torta molto semplice perché a vasetti l’ho un po complicata io cercando una Torta che facesse tornare il sorriso nei giorni di pioggia…Il sorriso non sò ma qualche etto in più di sicuro!! Buon Week e MakeItSweet
Passaggi
1 | Base TortaPer prima cosa iniziare a preparare la base per la torta mettendo in una zuppiera le uova, lo zucchero e tutti gli altri ingredienti. Per le dosi si utilizza come per una classica torta allo yougurt il vasetto dello stesso. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, se l'impasto dovesse risultare sodo aggiungere mezza tazzina di latte freddo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una teglia da ciambella diam. 22 ed infornare a 180° per 35minuti ( vale la prova stecchino) |
2 | Quando la torta sara' ben fredda tagliarla a strati per me 3 strati sono sufficienti i quali andranno poi farciti con la crema al latte. |
3 | Crema al LatteInserire in una recipiente alto la panna da montare ed inziare a montarla aggiungere subito dopo poco il miele e gradualmente il latte condensato. Appena ben montata riporre in frigo per mezz'ora per farla assestare. Procedere farcendo la torta con la crema al latte e creando una copertura in versione naked. |
4 | Copertura al cioccolato e decorazione TortaIn un pentolino scaldare la panna e versarla sul cioccolato e aggiungere una noce di burro mescolando bene, aggiungere la granella o farina di nocciole, con l'aiuto di una sacca pouche creare delle decorazioni sulla torta e infine aggiungere quello che piu' vi piace per decorarla...io ho usato delle sfoglie di cioccolato e ulteriore granella di nocciole ma ci stanno bene anche dei lamponi freschi oppure delle scorzette di arancio... |
5 | La torta si conserva bene per due gg in frigo, risultera la copertura piu' dura anche al taglio ma in bocca si scioglie che è un piacere :)))) |