• Home
  • Salato
  • Gazpacho pomodoro fragole e taralli napoletani

Gazpacho pomodoro fragole e taralli napoletani

Gazpacho pomodoro fragole e taralli napoletani

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

4 cucchiai da minestra Passata di pomodoro
1/2 Cipollotto fresco
1 costa Sedano
80 gr. Fragole
110 gr. Pomodorini freschi
2 Tarallo napoletano 1 da inseire nella preparazione 1 per decorazione
qb Olio EVO
qb Sale
qb Pepe

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cuisine:

Ingredienti

Preparazione

Share

Salve amici, questa volta in occasione del Contest PomoRosso2018 mi sono lanciato in una preparazione salata, devo ammettere un pò azzardata…Ho pensato ad un piatto fresco da gustare come antipasto o come primo in vista dell’estate, ho pensato ad una rivisitazione del tradizionale Gazpacho anche se alla fine mi è uscita più una specie di pappa al pomodoro 😉 Complice un tarallo napoletano di cui sono ghiotto ho certato di valorizzare i due ingredienti del contest Passata di Pomodoro e Olio Evo.. Ho  cercato di sposare il sapore intenso del pomodoro con  quello della fragola donando delicatezza e freschezza alla preparazione, sedano croccante per dare freschezza ed  Olio Evo a crudo per esaltare i sapori della preparazione.

“Con questa ricetta partecipo al Contest Pomoroso d’Autore– In Sugo Veritas, realizzato daMySocialRecipe  in collaborazione con La Fiammante e Olio Fam

(Visited 372 times, 1 visits today)

Passaggi

1

In un tegamino scaldare la passata di pomodoro con due cucchiai di olio evo aggiustando di sale. Lasciar freddare.

2

Pulire accuratamente le fragole e dividerle a metà.
Dividere i pomodorini a metà e privarli dei semi.
In una zuppiera mettere le fragole, i pomodorini, il cipollotto e condire con olio evo e aggiungere la passata di pomodoro.
Riporre in frigo per una mezz'ora per far amalgamare bene i sapori.

3

Inserire la nostra preparazione nel vostro mixer insieme ad un tarallo napoletano.
Frullare bene il composto ed aggiustare di sale e pepe.
Riporre la preparazione in frigo fino a quando non verrà servita.
Impiattare mettendo sul fondo il nostro gazpacho e decorando con pezzettini di sedano, briciole di tarallo, pomodorini e fragole, condire con un filo di olio evo.

Recensione Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
Mud  Cake 1
Precedente
Mud Cake
Successivo
Dessert Ronchi Pichi
Mud  Cake 1
previous
Mud Cake
next
Dessert Ronchi Pichi

Aggiungi Commento