Dessert Cantuccini Ronchi Pichi e Datteri

Dessert Cantuccini Ronchi Pichi e Datteri

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
Crema all'arancia
300 ml Latte intero
3 Tuorli
1 cucchiaio da minestra Amido di mais
10 gr Colla di pesce
qb Zeste di arancia bio
50 gr Zucchero semolato
altri ingredienti
1 bicchiere Ronchi Pichi
25 circa Cantucci alle mandorle
15 Datteri
120 ml Panna
1/2 cucchiaino Cannella
60 gr Formaggio sfaldabile

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ingredienti

  • Crema all'arancia

  • altri ingredienti

Preparazione

Share

Alle porte del Natale non potevo che ideare una dessert elegante e dai sapori toscani. Di partenza doveva essere un tiramisu’ poi alla fine come sempre ho stravolto tutto! Parto dalla tradizione,  il cantuccio inzuppato nel mio adorato Ronchi Pichi, vino da dessert dal carattere vintage, per poi arrivare ad una sorta di pasticceria moderna…Ho utilizzato uno stampo a cerniera rettangolare lungo 15 per 6 cm di larghezza acquistato durante il Sigep dello scorso anno e mai utilizzato, per la serie c’è sempre una prima volta….vi posto di seguito la ricetta sentitevi liberi di scegliere la forma che più vi piace, rotonda oppure anche quadrata che trovo come forma molto elegante e precisa.

Make it sweet

 

(Visited 448 times, 1 visits today)

Passaggi

1

Crema all'arancia

in un pentolino portare il latte a bollore, in una zuppiera mettere i tuorli lo zucchero, la maizena e lo veste di arancia. Versare il latte sul composto di uovo e rimettere sul fuoco fino a che la crema non è pronta. Farla poi freddare e aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata e strizzata e circa 10 datteri tagliati a pezzettini. Mescolare bene il composto.

2

all'interno dello stampo alternare cantucci bagnati nel vostro vino liquoroso, vin santo malvasia, per me Ronchi Pichi; ad uno strato di crema all'arancia e datteri. Dopo aver ultimato gli strati riporre in frigo per almeno 4/5 ore.

3

Togliere il dessert dal frigo e andare a decorare con la cream chese alla cannella ottenuta montando insieme panna, formaggio spalmabile e cannella. Decorare a piacere con datteri, con cantucci sbriciolati oppure con gelatine di vinsanto...

Recensione Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
Precedente
Torta Rovesciata al Limone
Successivo
Torta di Mele Gluten Free
previous
Torta Rovesciata al Limone
next
Torta di Mele Gluten Free

Aggiungi Commento