Danubio dolce con crema pasticciera e amarene

Danubio dolce con crema pasticciera e amarene

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
per il Danubio
390 gr. Farina 0
100 ml Latte intero
1 rosso + 1 intero Uova intere
7 gr. Lievito di birra in polvere
Zeste di limone bio
1 pizzico Sale
60 gr. Burro
70 gr. Zucchero semolato
per la farcia
150 gr. crema pasticciera
14 Amarene
per glassata
1 intero Uovo per spennellare

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Features:
    Cuisine:

    Ingredienti

    • per il Danubio

    • per la farcia

    • per glassata

    Preparazione

    Share

    Danubio dolce con crema pasticciera e amarene la mia proposta per il Contest indetto da Molino Caputo. Il Danubio dolce è un pan brioche formato da tante palline ripiene con cioccolato, crema o quant’altro. La mia versione prevede una farcia di crema pasticciera e un amarena per ogni pallina di pan brioche.

    Vi lascio la ricetta, le dosi sono per 8 persone. Vi consiglio di provarlo appena sfornato ancora calduccino di forno.

    Danubio dolce con crema pasticciera e amarene

    Danubio dolce con crema pasticciera e amarene 1

    Danubio dolce con crema pasticciera e amarene 2

    Danubio dolce con crema pasticciera e amarene 3

    (Visited 229 times, 1 visits today)

    Passaggi

    1

    Mettere nella ciotola della planetaria, la farina, il lievito, lo zucchero, il latte, il tuorlo e l'uovo e lo veste di limone; mescolare con il gancio K finché l'impasto non risulti amalgamato.
    Montare il gancio ad uncino ed andare ad unire poco per volta il burro a temperatura ambiente. Unire il sale.
    Far incordare l'impasto al gancio, ci vorranno circa 10 / 15 minuti.

    2

    Coprire la ciotola dell'impasto con la pellicola trasparente e far lievitare in forno a luce accesa per due ore.
    Al termine delle due ore l'impasto sarà raddoppiato.
    Formare palline da 50gr. l'una, stenderle e al centro mettere la crema pasticciera ed una amarena. Chiudere saldamente la base facendo pressione con le dita. Ponete tutte le palline in una teglia diam. 22 che avrete precedentemente imburrata.

    3

    Far lievitare di nuovo per un ora, noterete che le vostre palline saranno raddoppiate fino a colmare i vuoti tra di loro. Spennellare le superfici del dolci con l'uovo sbattuto. Cuocere in forno statico a 170° per 20 minuti. Sfornare il dolce ancora tiepido e servirlo quando è completamente freddo.

    4

    Recensione Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
    Cheesecake Pan di Stelle 1
    Precedente
    Cheesecake Pan di Stelle
    mele cotte in forno con granella di noci e di pistacchio 1
    Successivo
    mele cotte in forno con granella di noci e di pistacchio
    Cheesecake Pan di Stelle 1
    previous
    Cheesecake Pan di Stelle
    mele cotte in forno con granella di noci e di pistacchio 1
    next
    mele cotte in forno con granella di noci e di pistacchio

    Aggiungi Commento