Crostino fegatini, vin santo e cacao

Crostino fegatini, vin santo e cacao

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

10 fette pane toscano
500 gr fegatini e cuori di pollo
1 Cipollotto fresco rossa
Olio EVO
70 gr Burro
10 gr Cacao Amaro
1 Carote
1 bicchiere Vin Santo
4 filetti acciughe
2 cucchiai capperi

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Features:
    Cuisine:

    Ingredienti

    Preparazione

    Share

     

    Crostino fegatini, vin santo e cacao 2

    Crostino fegatini, vin santo e cacao un abbinamento insolito e azzardato. Principe della nostra tradizione toscana è il crostino nero; una fetta di pane toscano tostato con sopra un abbondante dose di patè di fegatino. Volevamo portare il famoso crostino ad un livello superiore, un sorta di percorso sensoriale del gusto che esaltasse il gusto tradizionale toscano ma che avesse un carattere afrodisiaco. Ormai lo sapete mi sto dedicando alla cucina afrodisiaca grazie alla collaborazione con la mia amica di Monica di Eros Kitchen. Il mio amico Mirko ci ha proposto un patè di fegatini con cacao, scelta azzardata ma ne ho mangiate 5 fette! Troppo bono! L’aroma delicato del cappero e dell’acciuga si sposano con il vin santo toscano il tutto legato ad un retrogusto amaro del cacao. Ingredienti che Mirko ha calibrato alla perfezione e ci lascia la ricetta. Del cacao abbiamo già’ parlato con Monica nella nostra ricetta Tortino di San Valentino; con la ricetta del crostino scopriamo insieme che anche il cappero è un alimento principe della cucina afrodisiaca. Crostino fegatini, vin santo e cacao un ottimo antipasto che stupirà i vostri ospiti e lo consigliamo per le vostre cene a lume di candela! Vi aspettiamo sui canali social, continuate a condividere con noi le vostre ricette!

     

    Crostino fegatini, vin santo e cacao

    Crostino fegatini, vin santo e cacao 1

     

     

    (Visited 91 times, 1 visits today)

    Passaggi

    1

    Tritare con l'aiuto del mixer carota e cipolla rossa.
    Fare un soffritto con olio evo e le verdure tritate, aggiungere i fegatini e il cuore di pollo precedentemente puliti e lavati.

    2

    Far cuocere e bagnare con mezzo bicchiere del vin santo. Terminare la cottura per ulteriori 20 minuti.
    Frullare il composto con capperi e acciughe. Mettere il sugo nella padella, aggiungere il restante vin santo, il cacao aggiustando di sale e pepe.
    Aggiungere alla fine un fiocco di burro.
    Servire su pane tostato caldo.

    Recensione Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
    Risotto agli asparagi di Mirko 2
    Precedente
    Risotto agli asparagi di Mirko
    Brioche  soffici come al bar 2
    Successivo
    Brioche soffici come al bar
    Risotto agli asparagi di Mirko 2
    previous
    Risotto agli asparagi di Mirko
    Brioche  soffici come al bar 2
    next
    Brioche soffici come al bar

    Aggiungi Commento