• Home
  • Torte
  • Crostata fichi, cream cheese e miele di castagno

Crostata fichi, cream cheese e miele di castagno

Crostata fichi, cream cheese e miele di castagno

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
per la pasta frolla
250 gr. Farina 00
2 Tuorli
100 gr. Zucchero vanigliato
150 gr. Burro
1/2 bacca Vaniglia Bourboun
Cream Cheese
250 gr. Formaggio cremoso
200 gr. Yogurt greco
20 gr. Miele di castagno
Per la decorazione
5 Fichi
1 cucchiaio Miele di castagno
3 Nocciole

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cuisine:

Ingredienti

  • per la pasta frolla

  • Cream Cheese

  • Per la decorazione

Preparazione

Share

Crostata fichi cream cheese e miele di castagno per questo autunno alle porte…Stagione di FICHI…e che FICHI…Complice un bel cesto di fichi che mi hanno regalato, sapete quelli piccoli super succosi e profumatissimi, si si proprio loro, provenienza Mugello! Un prodotto della mia Toscana che volevo esaltare in una crostata semplice ma allo stesso tempo golosa.

 

Vi lascio la ricetta, è semplice non richiede molto tempo se non quella della preparazione della pasta frolla. 

Ho scelto il miele di castagno della Val Bisenzio in quanto la sua nota acida mi piace come contrasto alla dolcezza dei fichi, in opzione un miele di acacia.

Se provate la mia Crostata fichi cream cheese e miele di castagno condividetela taggandomi nei vostri social!

 

 

 

Crostata fichi, cream cheese e miele di castagnoCrostata fichi, cream cheese e miele di castagno 1

(Visited 141 times, 1 visits today)

Passaggi

1

Pasta frolla

Per prima cosa far ammorbidire il burro a pezzetti a temperatura ambiente e tirare le uova fuori dal frigo. Iniziate a lavorare il burro con lo zucchero a velo, aggiungete i tuorli amalgamandoli bene all’impasto.

2

Aggiungete la farina, la polpa della vaniglia ed impastate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Attenzione: la frolla va lavorata velocemente, perché per un buon risultato l’impasto non si deve riscaldare. Avvolgete la vostra pasta frolla nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per 30 minuti.

3

Successivamente stendere la vostra frolla e foderare lo stampo da crostata diam.22 precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e posizionate sopra un pezzetto di carta da forno e dei legumi secchi, questo servira' durante la cottura a non far gonfiare l'impasto al centro. Cuocere in forno statico a 170° per 25 minuti circa ( dopo i primi 15 rimuovere i legumi e la carta forno. Riporre la vostra crostata sul piatto da portata per far freddare.

4

Cream Cheese

In una zuppiera mescolare il formaggio cremoso con lo yougurt greco ed il miele, ottenendo un impasto liscio. Versare la crema all'interno del guscio di frolla (freddo).

5

Decorazione

Decorare la crostata con i fichi, la granella di nocciole e con il miele che farete scivolare sopra tramite una forchettina o cucchiaio.

Recensione Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
Brioche  soffici come al bar 2
Precedente
Brioche soffici come al bar
Cheesecake Pan di Stelle 1
Successivo
Cheesecake Pan di Stelle
Brioche  soffici come al bar 2
previous
Brioche soffici come al bar
Cheesecake Pan di Stelle 1
next
Cheesecake Pan di Stelle

Aggiungi Commento