• Home
  • Torte
  • Crostata moderna con pesche e Vin Santo di Carmignano

Crostata moderna con pesche e Vin Santo di Carmignano

Crostata moderna con pesche e Vin Santo di Carmignano

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
Pasta Frolla alle mandorle
110 gr Farina 00
tuorlo Uova intere
50 gr Zucchero semolato
20 gr Farina di mandorle
65 gr Burro a pomata
1/2 di un limone Zeste di limone bio
Decorazione
1/2 bicchiere Vin Santo
1 Pesca qualità Percoca
20 gr. Zucchero semolato
150 gr Philadelphia
150 gr Yogurt greco
20 gr Zucchero vanigliato

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

per stampo da 20 cm per 6 cm

Ingredienti

  • Pasta Frolla alle mandorle

  • Decorazione

Preparazione

Share

Sperimentando nuovi abbinamenti e nuove crostate vi offro virtualmente una fettina della mia Crostata moderna con pesche e Vin Santo di Carmignano

(Visited 232 times, 1 visits today)

Passaggi

1

Frolla alle Mandorle

Nella planetaria inserire la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero ed il burro andando a lavorare a bassa velocità'.Agiungere il tuorlo e lo veste di limone. Una volta amalgamato versare l'impasto su di una spianatoia infarinata rendendo l impasto omogeneo e ben compatto. Avvolgerle la frolla nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 3 ore.
Stendere la pasta a forma di rettangolo altezza 0.7 millimetri aiutandosi con uno stampo rettangolare da 20 cm x 6 cm. Cuocere la frolla per circa 12/15 min a 170 gr a forno ventilato. Far Freddare.

2

Pesche e crema di jougurt

In una zuppiera mescolare bene insieme lo yogurt greco, il Philadelphia e lo zucchero vanigliato. Riporre in frigo.

3

Pulire le pesche tagliandole a piccoli dadini, metterle in una padella con lo zucchero semolato. Sfumare con il Vin Santo e terminare la cottura a fuoco lento fino a che le pesche risultino leggermente caramellate.

4

Impiattare la crostata andando a formare dei motivi decorativi con la crema di yogurt e coprendo con le pesche caramellate. Far riposare almeno due ore il dolce in frigo e gustare... condividete con me i vostri risultati e/o varianti

Recensione Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
My tropical's cookies
Precedente
My tropical’s cookies
Cheesecake fichi e ricotta 2
Successivo
Cheesecake fichi e ricotta
My tropical's cookies
previous
My tropical’s cookies
Cheesecake fichi e ricotta 2
next
Cheesecake fichi e ricotta

Aggiungi Commento