Ingredienti
- 250 gr. Farina 00
- 2 Uova intere
- 250 gr. Burro
- 200 gr. Zucchero semolato
- 8 gr. Lievito in polvere
- 1 Zeste di limone bio
- qb Confettura di more
Preparazione
Salve amici, quella che vi posto questa domenica è la ricetta della crostata alla confettura di more o meglio la ricetta della pasta frolla, dolce profumata ideale per le vostre merende o colazioni. E’ una ricetta cui tengo molto perché è stata una delle prime ricette che imparato a fare all’eta di 6/7 anni…Abitavo nel periodo estivo in campagna sempre vicino Prato e ogni volta che venivano gli amici di famiglia preparavamo le crostate e molti biscottini proprio con le dosi ed il procedimento che vi riporto oggi…Vi lascio la mia ricetta spero che piaccia anche a voi…Ho utilizzato la confettura extra di more perché facevamo sempre questa versione, ma alla fine potete utilizzare quella che più vi piace. Spesso tra lo strato di pasta frolla e quello di marmellata o confettura vado a disporre delle sottilissime fettine di limone, sgrassano il burro della frolla e rendono molto piacevole il contrasto…Buona Frolla a tutti!!!
Passaggi
1 | In una zuppiera mescolare con le mani il burro a temperatura ambiente, lo zeste di limone e lo zucchero, aggiungendo poi le uova a temperatura ambiente una per volta. |
2 | Aggiungere la farina ed il lievito e far incorporare bene cercando di far assorbire tutta la farina ed evitando di lavorare troppo la frolla. |
3 | Riporre l'impasto, disponendolo a forma di panetto e sigillandolo con la pellicola in un frigo per almeno un ora. Stendere la frolla con l'aiuto del mattarello e rivestire una tortiera. Coprire la base della crostata con la confettura o marmellata e decorare la superfice con le classiche strisce oppure con formine. Cuocere a forno statico a 160° per almeno 35 minuti. |
4 |