Creme caramel

Creme caramel

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni:
4 Uova intere a temperatura ambiente
4 cucchiai da minestra Zucchero semolato
250 ml Latte intero
250 ml Panna
1 Limone solo lo zeste
per il caramello
8 cucchiai Zucchero semolato
succo di mezzo limone Limone

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Features:
    Cuisine:

    Ingredienti

    • per il caramello

    Preparazione

    Share

    Creme caramel (detto anche latte alla portoghese) è un dessert che amo da quando sono piccolo. Mia nonna solitamente lo preparava la domenica per tutta la famiglia, cuocendolo nella pentola a pressione.  Il nome di derivazione francese è dato dal fatto che la sua tradizione è radicata nelle regioni meridionali della Francia in particola modo nella città di Tolouse. L’antica ricetta di questo goloso dessert risale addirittura all’antica Roma, dove veniva preparato come una crema aromatica, che in seguito venne addolcita con il miele.

    Il creme caramel  arrivò fino a Cristoforo Colombo che lo portò con se nella conquista del nuovo mondo. Uno dei motivi per cui questo dolce al cucchiaio è molto conosciuta nei paesi latini specialmente in Messico.

    Il creme caramel dessert al cucchiaio facile da preparare, io come mia nonna l’ho aromatizzato con dello zeste al limone Bio; solitamente viene utilizzato la vaniglia.

    Vi lascio la ricetta continuate a condividere con me le vostre dolci creazioni!

     

    Creme caramel dessert Creme caramel 2 Creme caramel 3

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    (Visited 153 times, 1 visits today)

    Passaggi

    1

    In un pentolino portare a bollore il latte e la panna con due cucchiai di zucchero semolato e far freddare.

    2

    In una zuppiera mescolare, facendo attenzione a non incorporare molta aria, lo zucchero con 1 uovo intero e 3 tuorli; aggiungere lo zeste del limone.
    Nel vostro stampo da budino ( io ho utilizzato uno stampo diam 18) oppure nei vostri stampini monoporzione far il caramello mettendo lo zucchero ed il succo di mezzo limone.
    Aggiungere il latte e la panna e dopo aver miscelato bene il composto trasferirlo nel vostro stampo da budino.

    3

    Accendere il forno statico a 120/150 ° e adagiare il vostro stampo su di una teglia piena di acqua.
    Cuocere a bagnomaria nel forno per 60/70 minuti per lo stampo grande 40 circa per quelli monoporzione.
    Far freddare e gustare

    Recensione Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
    Babka cioccolato e nocciole 3
    Precedente
    Babka cioccolato e nocciole
    Tortino di San Valentino 1
    Successivo
    Tortino di San Valentino
    Babka cioccolato e nocciole 3
    previous
    Babka cioccolato e nocciole
    Tortino di San Valentino 1
    next
    Tortino di San Valentino

    Aggiungi Commento