Ingredienti
Per la Chiffon Cake
- 240 gr. Farina 00
- 6 Uova intere
- 300 gr. Zucchero semolato
- 130 gr. Olio di semi
- 180 gr. Acqua
- 1 cucchiaino Cannella
- 12 gr. Lievito in polvere
- 60 gr. Cacao Amaro
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- Confettura di Albicocche
Per la Glassa
- 250 gr. Cioccolato fondente 75%
- 2 cucchiai Mieleho usato miele di arancio
- 70 gr. Burro
Preparazione
Chiffon Cake Sacher con confettura di albicocche, un gusto che ricorda la tradizionale Sacher ma diversa nella texture e composizione. Ricetta tratta dal libro le Flussose. Ho variato, rispetto la ricetta originale che utilizza come ripieno la marmellata di arance, ho usato una confettura extra di albicocche, e diviso la torta in tre strati. L’interno risulta esser formato da due strati di confettura che bilanciano e contrastano il cioccolato fondente amaro. La decorazione, realizzata con cicciotto fondente temperato, rende la nostra chiffon cake molto elegante.
Passaggi
1 | Separate I tuorli dagli albumi. |
2 | In una zuppiera setacciare insieme la farina, il cacao, il lievito , la cannella ed il sale. |
3 | In un recipiente emulsionate insieme l'acqua con l'olio aiutandovi con una forchetta. Aggiungere al centro delle polveri l'acqua, i tuorli e l'olio. Montare a neve ferma gli albumi ed uniteli all'impasto facendo cura di non smontare l'impasto. |
4 | Versare l'impasto nella tortiera da Chiffon cake ed infornare a forno statico a 160° per un ora 1 15 minuti. Far freddare con lo stampo capovolto su sui piedini e far freddare. |
5 | In un pentolino, a bagnomaria, far fondere il cioccolato dopo qualche minuti aggiungere il burro e poi togliere dal calore. Aggiungere il miele e mescolare mescolando fino a che otterrete una glassa lucente e liscia. Far freddare per qualche minuto e versarla sulla Chiffoncake. Si conserva in frigo fino a 4 giorni. |