Cantuccini alle mandorle

Cantuccini alle mandorle

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

500 gr. Farina 0
4 Uova intere
200 gr. Mandorle
400 gr. Zucchero semolato
8 gr. Lievito in polvere
1 cucchiaio Miele di arancia
per spennellare
qb Uovo per spennellare
qb Latte intero

Aggiungi ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Features:
    Cuisine:

    Ingredienti

    Preparazione

    Share

    I cantuccini alle mandorle, un Must della mia Prato! Dolce della tradizione toscana, bisogna distinguere il cantuccio dal biscottino di Prato! La differenza sta nel taglio e nel fatto che nel biscottino non c’ è agente lievitante. Nel tempo di cantucci ci sono state varie versioni, con cioccolato, con farina di castagne, uvetta, prugne, albicocche…Alti, bassi, secchi oppure più morbidi ognuno detta la propria preferenza in termini di Cantuccio! A me piacciono quelli ricchi ed un pò più morbidi. Il profumo persistente che rimane in casa durante la cottura è per me un profumo di ricordi, di tradizione di Casa. Da piccolo amavo andare dall’oculista perché si trovava sopra il biscottificio Mattei di Prato, lungo le scale per arrivare all’ambulatorio persisteva il profumo di biscotti, una goduria…

    Cantuccini alle mandorle un vero classico biscotto da intingere nel nostro buon Vin Santo, è amato da grandi e piccoli e non manca mai sulle tavole dei toscani!

    L’ultima volta che avevo fatto i cantucci avrò avuto 20 anni….una vita fa, cercavo sempre lo stimolo e la ricetta giusta. L’altro giorno l’ho scoperta grazie ai ragazzi di Shakenpork nella loro video ricetta della special Guest sig.ra Liliana, ho seguito la ricetta tradizionale della signora che potete vedere sul loro profilo instagram real…ho solo aggiunto un cucchiaio di miele all’arancia. Avendo scoperto questa ricetta della mia tradizione, solitamente li acquisto nei negozi, inizierò a fare più spesso i cantucci…StayTuned ho in mente varie varianti…

    (Visited 293 times, 1 visits today)

    Passaggi

    1

    Usando la planetaria oppure impastando a mano come dal video della sig. Liliana, mettere la farina 0, lo zucchero ed il lievito setacciato, aggiungere le uova ed impastare a media velocità'.

    2

    Dopo poco aggiungere le mandorle e continuare a mescolare fino a formare un panetto omogeneo.

    3

    Sul piano da lavoro infarinato formare dei filoncini, larghi 4 cm e alti 2,5cm circa. Posizionare i filoni sulla placca da forno coperta da carta forno.
    Spennellare con uovo e latte ed infornare a forno statico a 180° per circa 15 minuti ( valutare in base al forno quando sono dorati).

    4

    Togliere i filoncini dal forno, e aspettare qualche minuto. Procedere tagliando i cantucci obliquamente. Riporre i biscotti nella teglia e procedere con una seconda cottura per ulteriori 5 minuti.
    Far freddare, si conservano per qualche giorno.

    5

    Recensione Ricetta

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto per scrivere la tua recensione.
    Torta rovesciata all' ananas
    Precedente
    Torta rovesciata all’ ananas
    Torta mantovana di Prato
    Successivo
    Torta mantovana di Prato
    Torta rovesciata all' ananas
    previous
    Torta rovesciata all’ ananas
    Torta mantovana di Prato
    next
    Torta mantovana di Prato

    Aggiungi Commento