Ingredienti
- 500 gr. Farina 00
- 2 Uova intere
- 100 gr. Burro
- 150 gr. Latte intero
- 200 gr. Zucchero semolato
- Granella di zuccheroper decorare
- Confettura di Albicoccheper farcire oppure crema di Cioccolato
- 1 Lievito in polverebustina
- 1 Vaniglia Bourbounsemi di un baccello
Preparazione
Bensone modenese, dolce semplice e genuino dei sapori di una volta. Durante una giornata piovosa e ancora semi-pandemica dal Covid, che vuoi fare se non un dolce che scaldi il cuore…Ho scoperto questo dolce della tradizione modenese, grazie alla diretta instagram della mia amica Gabriella G. e della IncucinaconLorella. Ho seguito alla lettera la loro ricetta che riporto e che trovate sui loro blog e social. Come insegnano Gabriella e Lorella, ottimo senza confettura, quindi tradizionale inzuppato nel Lambrusco Grosparossa Amabile.
Riporto la ricetta tradizionale, io ho usato una doppia farcitura da un lato crema di noccioleBabka cioccolato e nocciole, dall’altro confettura extra di albicocche. Buon Bensone a tutti, per me è stato una scoperta e continuerò a farlo.
Passaggi
1 | In una zuppiera mescolare Farina, zucchero e lievito. |
2 | |
3 | |
4 | |
5 | Cuocere a forno statico a 175° per 35 minuti. |