Ingredienti
per la Pasta
- 265 gr. Farina 00
- 265 gr. Farina Manitoba
- 3 Uova intere
- 100 gr. Zucchero semolato
- 3 gr. Sale
- 150 gr. Burro
- 120 ml Acquatiepida
- 10 gr. Lievito di birra
per la farcia
- 30 gr. Cacao Amaro
- 130 gr. Cioccolato fondente 75%
- 50 gr. Zucchero vanigliato
- 120 gr. Burro
- 80 gr. Nocciole
per lo sciroppo
- 50 gr. Acqua
- 85 gr. Zucchero semolato
Preparazione
La babka cioccolato e nocciole è un dolce tipico della cucina ebraica dell’Est Europa; si tratta di un rotolo di impasto dolce simile ad una brioche con un ripieno al cioccolato e frutta secca, ed è assolutamente delizioso. La ricetta della babka che ho seguito è quella dello Chef Ottolenghi e l’avevo trovata sul blog Impastando a quattro mani.
La ricetta originaria è cioccolato e noci pecan, che però non avevo così le ho sostituite nella mia variante con le nocciole. La forma può essere a ciambella oppure come ho fatto io tipo plumcake. Babka cioccolato e nocciole è un dolce che sicuramente necessita di alcune attenzioni durante la preparazione ma è davvero ottimo.
Sono rimasto incantato da questa ricetta e dalla bontà’, sperimenterò alcune varianti che piano piano posterò sui social. Mi raccomando continuate a condividere con me le vostre produzioni di dolci…
Passaggi
1 | |
2 | Lavorare bene l'impasto fino a che non risulti liscio e ben incordato come da foto. |
3 | Preparare la farcia sciogliendo a bagnomaria il cioccolato con il burro, aggiungere poi lo zucchero a velo ed il cacao. Mescolare bene con una frusta ottenendo una crema liscia e senza grumi, far freddare. |
4 | Al raddoppio dell'impasto, dividerlo in due parti uguali ( otterrete con queste dosi due Babka utilizzando un normale stampo da plumcake) e stenderlo su di una spianatoia a forma di rettangolo delle dimensioni 40 x 30. |
5 | |
6 | Preparare uno sciroppo facendo bollire acqua e zucchero e far freddare. Cuocere la vostra Babka in forno statico a 170° per almeno 35/40 minuti, irrorare con lo sciroppo appena sfornata. |