Latti da Mangiare 5.0 Food Contest : Il mio Menu’

Anche quest’anno sono stato selezionato per partecipare al Food-Contest Latti da Mangiare 5.0 indetto dalla Storica Fattoria il Palagiaccio di Scarperia. Lo scorso anno sono stato premiato per il “Miglior Dolce”, vi ricordate la mia ChiffonCake Mirtilli e BluMugello??
Quest’anno la sfida e gli sfidanti,tutti bravissimi, era molto interessante. I formaggio della Fattoria il Palagiaccio sono versatili al massimo e ci spingono a creare abbinamenti nuovi. Quest’anno il contest prevede di proporre un menù composto da un piatto salato ed un piatto dolce al cucchiaio in cui possiamo utilizzare uno o più formaggi di quelli che la Fattoria ci ha inviato. La scelta era tra :
Un PIATTO SALATO a scelta tra una Pizza Gourmet : realizzare dall’impasto alla cottura, utilizzando due formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio da impiegare uno in cottura e l’altro a crudo oppure un Risotto: realizzare un risotto utilizzando uno o due formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio.
Un DOLCE realizzare un Dolce al cucchiaio utilizzando almeno uno dei formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio.
Sia per il piatto salato che dolce ho utilizzato il Blu Mugello, formaggio erborinato di latte vaccino a pasta tenera e cremificata di delicata muffa “blu” che il Fior di Mugello Formaggio semistagionato di latte vaccino a pasta morbida.
Il mio menù prevede un risotto ed un dessert in cui ho voluto creare dei contrasti di sapori e consistenze cercando di valorizzare le note dei formaggi che ho selezionato.
Risotto Fior di Mugello e Blu Mugello con albicocche marinate nel miele di castagno e chips di prosciutto
Il mio risotto è un classico risotto in bianco a cui ho aggiunto il Fior di Mugello durante la mantecatura, devo dire che già qui era buonissimo, ho aggiunto le note erborinate del blu Mugello andole a combinare a una nota croccante salata data dalle chips e da una nota dolce quelle delle albicocche.
Ingredienti per 4 persone:
Riso 10 pugni di riso
Cipolla bianca 1/2
Fior di Mugello 130 gr tagliato a cubetti
Burro 20 gr
Brodo vegetale 1/2 lt
Albicocche 2
Miele di castagno 3 cucchiai da minestra
Prosciutto crudo 2 fette sottili
Olio evo qb
Sale qb
Rosmarino qb

Tagliare le albicocche a piccoli dadini e metterle con il miele di castagno sottovuoto per marinarle.
Preparare le chips di prosciutto andando a cuocere due fettine sottili di prosciutto crudo su di una teglia coperta da carta forno a 160’ per 8 min circa.
In una pentola alta rosolare la cipolla tagliata finemente in un fondo di olio evo, aggiungere il Riso e procedere con la tostatura. Coprire con il brodo vegetale e terminare la cottura andando a mantecare il risotto con il Fior Mugello tagliato a cubetti e con il burro.
Servire il riso sul piatto andando a adagiarvi delle fettine di blu Mugello, le albicocche marinate e le chips di prosciutto. Decorare con rosmarino tritato.


Per il dessert ho fatto una panna cotta ai lamponi e Fior di Mugello con coulis di Passion Fruit ed Ananas i quali donano un effetto profumato e acido che esaltano i formaggi e aiutano a pulire la bocca. Volevo dare una nota di freschezza al piatto con delle foglie di menta così ho creato due figlie di menta al cioccolato e blu Mugello.
Pannacotta Fior di Mugello e lamponi su coulis di Passion Fruit e ananas e finta menta al blu Mugello e cioccolato
Ingredienti per 4 persone
Panna Fresca 150 gr
Latte intero 100 gr
Gelatina in fogli 6 gr
Lamponi freschi
Zucchero a velo due cucchiai
Fior di Mugello 30 gr
Ananas fresco 100 gr
Passion Fruit 3
Maizena 10 gr
Foglie di menta 8
Cioccolato fondente 55% 40 gr
Blu Mugello qb
In un pentolino scaldare la panna con il latte lo zucchero e il Fior di Mugello, appena raggiunge bollore spengere e aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata.
Versare il composto negli appositi stampini aggiungendo in ognuno 4 lamponi interi. Riporre in frigo per almeno 4/5 ore
Preparare la coulis di frutta esotica andando ad estrarre il succo dell’ananas ed aggiungervi il succo del Passion Fruit filtrato e la maizena. Mettere il liquido sul fuoco e scaldare fino a che la coulis si sia addensata. Far freddare.

Spalmare le foglie di menta con il blu Mugello e porre su di una placca da forno in freezer per almeno 30 min. Fondere il cioccolato e con l’ aiuto di un pennellino spalmarlo sulle foglie di menta che andranno poi fatte riposare in frigorifero per almeno un ora.
In un piatto fondo versare la coulis al centro la panna cotta e decorare con le foglie di cioccolato che avrete privato della foglia di menta.

Buon appetito con i prodotti della Fattoria il Palagiaccio di Scarperia!!

